Il coefficiente di rivalutazione TFR da utilizzare per i rapporti di lavoro cessati tra il 15/04/2017 e il 14/05/2017 è pari a 1,247757%.
Mostra messaggi correlati
Indennità di maternità obbligatoria INPS: calcolo, quanto spetta e chi paga
Pubblichiamo la guida scritta per Lavoroediritti.com Dopo aver analizzato la normativa relativa al congedo di maternità obbligatorio, ora passiamo a vedere nel... leggi di più
I voucher per l’erogazione dei servizi ai dipendenti
Si riporta il mio articolo per Well Work Tra le varie modalità di gestione del welfare aziendale spesso passa in secondo piano la possibilità... leggi di più
Welfare: impariamo dalle aziende lungimiranti
Si riporta il mio articolo per Well Work Al giorno d’oggi i lavoratori sono costantemente sottoposti ad una continua e crescente... leggi di più
Insieme a te non ci sto più
Questo il titolo di una famosa canzone di Franco Battiato legata alla fine di una storia di amore e lo stesso... leggi di più
Dimissioni telematiche: modalità temporanee
Attenzione: a partire dalle ore 18.00 del 20 luglio alle ore 13.00 del 21 luglio non saranno disponibili i servizi presenti sulla piattaforma di... leggi di più
Retribuzione: definizione, tipologie, elementi e aspetti principali
Pubblichiamo di seguito l’articolo scritto per Lavoroediritti.com Dopo la prima parte introduttiva su come leggere la busta paga, vediamo ora che cos'è... leggi di più
Dipendenti pubblici e visite fiscali INPS: cosa cambia?
Dipendenti pubblici: al via il Polo unico delle visite fiscali INPS Come cambiano le regole delle visite fiscali per i dipendenti... leggi di più
Datore di lavoro in regime forfettario: adempimenti e gestione delle ritenute
Come deve comportarsi il datore di lavoro in regime forfettario? Cosa fare con le ritenute fiscali? E quali dichiarazioni... leggi di più
Agevolazioni fiscali e bonus casa 2019: guide dell’Agenzia delle Entrate
I bonus casa e le agevolazioni fiscali 2019 per la casa prorogati o rinnovati nell'ultima legge di bilancio. Guide Agenzia... leggi di più
Congedo parentale INPS : cos’è, quanto dura e come funziona
Pubblichiamo la guida scritta per Lavoroediritti.com Il congedo parentale INPS (o astensione facoltativa), consiste in un periodo di astensione dal lavoro di... leggi di più